Consigli per l’alimentazione delle fattrici che allattano

La stagione dei parti è ormai iniziata: i foals galoppano nei paddock … ti chiedi, dove trovano tutta quella energia? Dal latte della madre!
Per le fattrici in allattamento il fabbisogno nutrizionale è aumentato e, se la dieta è povera, la cavalla dovrà dar fondo alle proprie riserve: fornire un’alimentazione adeguata è importante.
Fieno ed erba da soli non bastano! Somministrate cereali e mangime in quantità sufficienti a coprire gli elevati fabbisogni(fino a 6 Kg. al giorno di mangime): dividere questa quantità in più pasti al giorno riduce i rischi di disturbi digestivi e migliora l’assorbimento dei nutrienti.
Proteine di alta qualità sono fondamentali per il puledro: controllate la composizione della razione per assicurare un apporto corretto.
La maggior parte dei puledri inizia a sgranocchiare nella mangiatoia della mamma poche settimane dopo la nascita: consigliamo di allestire una piccola mangiatoia dotata di sbarre in modo che il foal si alimenti senza l’interferenza della madre (creep feeding).
Controllare le condizioni fisiche della fattrice serve a mantenere una dieta calibrata: l’obiettivo è avere cavalle in forma e mai magre (se la loro condizione degenerasse anche le capacità riproduttive ne risentirebbero).

Condividi i tuoi pensieri con gli altri utenti di www.sab.it mandando una mail, con tel e indirizzo…e noi pubblicheremo!