Perché i puledri nati tardi possono diventare famosi

Riportiamo un articolo scritto da Chris Mc Grath comparso su racingpost.com il 24 settembre 2017. Continua a leggere

La creazione del branco

Pensare che un cavallo viva al prato giorno e notte insieme ad altri è una bella cosa ma non così facile da mettere in pratica: Continua a leggere

Lo svezzamento – 2

Perché si slatta

Continua a leggere

Lo svezzamento – 1

E’ arrivato il periodo in cui si slattano i primi puledri, tipicamente all’età di 5/6 mesi; fino ai 4 mesi sono sufficienti il latte materno e quei bocconi di erba, fieno e mangime sottratti alla madre.

Maggio: fine della stagione di monta… o no?

La natura ha previsto che le cavalle partoriscano ad Aprile e Maggio,

La triplice corona e i puledri nati a Maggio

Sono un ippico populista, e sorrido quando capita che un outsider emerge dalla periferia per battere un manipolo di cavalli figli di stalloni troppo costosi, troppo pubblicizzati, che coprono troppo fattrici. Continua a leggere

Periodo di aste e scelta dei puledri.

Ci sembra ancora attuale quanto scritto nella prima metà del 1800 dal responsabile delle scuderie del governatore di Acri (allora in Egitto). Continua a leggere

Scegliere una fattrice

Siete anche voi tra quei temerari che, ogni anno, all’avvicinarsi della primavera stanno decidendo

Consigli per l’alimentazione delle fattrici che allattano

La stagione dei parti è ormai iniziata: i foals galoppano nei paddock … Continua a leggere

Cavalle in fase di transizione

Le cavalle vanno spontaneamente in calore solo verso la fine di Marzo, in seguito all’aumento delle ore di luce e delle temperature. Continua a leggere