Perché FULL DRAGO fa la distanza?
È successo che chiamasse un cliente/amico chiedendo una spiegazione ragionevole che giustificasse la grande attitudine al fondo di Full Drago, così evidente nella super prestazione del 3 anni di casa Botti nel GP del Jockey Club a San Siro. Così abbiamo pensato di scrivere la risposta sul sito!
a– Full Drago fa la distanza…perché forse anche la madre (figlia di Almutawakel, un miler che però ha prodotto un vincitore di Derby) la faceva. Almata ha corso una volta sola infortunandosi in pista, ma ha debuttato a 2200m!
b– Full Drago fa la distanza perché la seconda madre Alma Alegre la faceva bene, visto che ha vinto a 2250 e ha prodotto un ottimo fondista, Montalegre, una SW in siepi (Alma du Brasil), la vincitrice a 2100 Almaju, una quinta di Oaks (Galmalea)
c– Full Drago fa la distanza perché Pounced…non si sa, perché ha corso solo a 2 anni, quando però ha vinto un Gr2 a 1800m (!!!) ed è stato chiaramente preso in velocità nel Grand Criterium francese, tornando però alla distanza in modo molto evidente, 2° in riavvicinamento sul vincitore Siyouni
d– Full Drago fa la distanza perché è figlio di Pounced, da Rahy, padre di Fantastic Light, Dancing Forever, Rio de la Plata…che hanno vinto i Gr1 a 2000m e oltre, e di Noverre, 3° in Gr1 a 2000m (Champion St.) e padre di un vinciotre di Derby (Le Havre) che a sua volta ha dato molti cavalli classici
e– Full Drago fa la distanza perché ha preso dalla famiglia di Pounced, la cui seconda madre ha vinto il St. Leger Ire Gr1, ed è sorella di due veri cracks da 2400m, Assert e Bikala
f– Full Drago fa la distanza proprio perché Pounced produce cavalli da distanza, come Aury Touch, vincitrice e piazzata di Listed oltre i 2000 metri e Bubbly Blonde, vincitrice di Gr2 a 2000 metri
In sintesi: se uno ha una cavalla con caratteristiche da distanza, e la incrocia con uno stallone che… anche lui….è possibile che nasca un cavallo da distanza. Con tutti i vantaggi che ne conseguono!
E Full Drago fa la distanza….proprio perché è NORMALE che la faccia!